• Dichiarazione di copyright
  • Accesso alla pagina di gestione
  • Stato di esecuzione
  • Configurazione rapida
  • Connessione
  • Statistiche sul traffico
  • Messaggistica di testo
  • Aggiornamento online
  • Gestione dei PIN
  • Impostazioni della rete WLAN
  • Impostazioni DHCP
  • Impostazioni di sicurezza
  • Gestione del sistema
  • FAQ (domande frequenti)
  • Acronimi e abbreviazioni

Impostazioni di sicurezza

  • Attivazione o disattivazione del firewall
    Il supporta la funzione firewall per controllare la trasmissione di flussi di dati e proteggere la rete locale da accessi non autorizzati.
  • Impostazione filtro nella rete LAN IP
    La funzione di filtraggio degli indirizzi IP all'interno della rete locale (LAN) può essere utilizzata per limitare l'accesso a specifici servizi Internet provenienti da specifici client appartenenti alla LAN.
  • Configurazione di un server virtuale
    Il supporta il server virtuale per consentire a utenti esterni di utilizzare i servizi forniti dalla rete locale (LAN) tramite HTTP (Protocollo di trasferimento HyperText), FTP (Protocollo di trasferimento file) e altri protocolli.
  • Configurazione di applicazioni speciali
    Il supporta la funzione d'uso di una speciale applicazione per configurare l'inoltro dinamico della porta. Alcune applicazioni all'interno della rete locale (LAN) devono utilizzare una specifica porta del firewall per poter accedere ad applicazioni remote. Per impostare un protocollo di controllo trasmissione e un protocollo del datagramma utente (TCP/UDP) tra un'applicazione interna alla LAN e un'applicazione remota, il firewall utilizza la funzione di inoltro alla porta per aprire la porta richiesta.
  • Impostazione di DMZ (Zone demilitarizzate)
    Se utenti esterni non possono accedere a determinati servizi di rete forniti dalla rete locale (LAN), utilizzare la funzione DMZ fornita dal per impostare il client che fornisce i servizi di rete richiesti in qualità di host della DMZ; gli utenti esterni possono dunque accedere ai servizi correttamente. DMZ è un acronimo che indica una zona demilitarizzata nelle reti.
  • Impostazione del SIP ALG
    Il Session Initiation Protocol - Protocollo di inizializzazione di sessione (SIP) è un protocollo di controllo a livello dell'Application Layer (Strato applicativo). Viene utilizzato per inizializzare, modificare o terminare una sessione. Un gateway di livello applicazione (ALG) è una specifica applicazione di SIP utilizzata per controllare lo stato dei pacchetti di dati. Per completare un'applicazione SIP, è necessario abilitare l'ALG di SIP.
  • Impostazione UPnP
    Il servizio di Plug and Play universale (UPnP) consente la realizzazione di connessioni intelligenti tra due dispositivi UPnP tramite la funzione di inoltro alla porta. I dispositivi UPnP sono in grado di ottenere automaticamente indirizzi IP e di accedere dinamicamente a Internet.
  • Configurazione di NAT
    La conversione degli indirizzi di rete è il processo di modifica degli indirizzi IP di origine e destinazione quando i pacchetti IP vengono trasmessi su un router o un firewall. Lo scopo di questo processo è convertire gli indirizzi IP interni (privati) in esterni (pubblici) per fornire una soluzione all'imminente esaurimento degli indirizzi IP. supporta porte a cono ristretto NAT e NAT simmetrico. È possibile configurare le impostazioni NAT come richiesto.
Argomento principale: Manuale d'uso